X Camposcuola irotaminA - Anspi Puglia |
|
|
|
Scritto da Michele Colasuonno
|
sabato 15 settembre 2007 |
23/25 agosto 2007
Santuario Santa Maria di Stignano - San Marco in Lamis (Fg)
|
Dal giorno 23 agosto al giorno
15, si è svolto a San Marco in Lamis il camposcuola per animatori Anspi
organizzato dall'equipe irotaminA.
Il campo era diviso in due
percorsi di studio ben differenti tra loro: il "Campo d'orientamento",
riservato a tutti coloro che, come me, sono alle prime armi con l'animazione
d'oratorio; e il "Campo di formazione", riservato a coloro che avevano già
frequentato il campo d'orientamento e soprattutto hanno le idee più chiare.
|
|
|
Io, come avete già capito, ho
seguito il corso d'orientamento mirato a far capire a me e agli altri
partecipanti quali sono le qualità, i compiti e i doveri che un bravo animatore
deve avere verso l'oratorio e soprattutto verso chi lo frequenta.
Infatti, gli animatori che ci
hanno seguito in quei giorni attraverso proiezioni e laboratori vari, ci hanno
fatto capire come noi futuri animatori dobbiamo essere e, in particolar modo,
come dobbiamo comportarci all'interno di un ambiente difficile da gestire come
l'oratorio.
Ogni giorno avevamo circa sette
ore di lezione durante le quali venivano spiegate tematiche diverse e
importanti come quella della scelta
vocazionale, su come animare e
organizzare un incontro di preghiera (tematica che mi è piaciuta molto), lo
sport e i vari giochi; tematiche che in linea di massima ho trovato molto
interessanti.
Oltre alla spiegazioni di queste
tematiche, come ho già detto in precedenza, c'erano anche dei laboratori molto
divertenti (teatro, musica, giochi, ecc.), che avevano lo scopo di farci notare
l'importanza delle varie attività all'interno dell'oratorio e soprattutto
avevano come intento quello di mettere in gioco tutti senza vergogna.
|
|
Grazie a questi laboratori e
giochi ho avuto l'opportunità di mettermi in gioco e di conoscere meglio me e
quasi tutti i partecipanti al mio campo, legando in modo particolare con alcune
persone magnifiche.
Prima di partecipare a questo
camposcuola pensavo che fare l'animatore fosse sì una cosa spontanea, ma da
poco, nel senso che non richiedesse nulla, ma ora so, e sono contento di sapere
che non è così, e soprattutto che «animatori si nasce ma non lo si diventa»
e posso dire con certezza che per me è così.
Questo camposcuola mi ha dato
l'opportunità di capire le mie reali qualità d'animatore, che fino a poco tempo
fa non conoscevo come la pazienza, il savoir fare, il sapersi mettere in gioco
e soprattutto, cosa più importante, la serietà. Inoltre, ha fatto sì che il mio
bagaglio di amicizie diventasse più grande.
|
 |
|
 |
Ora più che mai sono sicuro,
grazie a questa esperienza, di voler mettere le mie qualità a servizio degli
altri e di chi ne ha bisogno facendo l'animatore.
Dopo quest'anno mi piacerebbe
andare avanti e ripetere la bellissima ed entusiasmante esperienza del
camposcuola anche l'anno prossimo frequentando, però, il corso di formazione, e
perché no, in un futuro non molto lontano, diventare parte dell'equipe irotaminA,
volontà del Signore permettendo...
|
|
Il sito internet dell' Equipe irotaminA - Centro Studi sull' Animazione dell' Anspi Puglia
|
|
|