Home arrow Nuntio Vobis arrow Immacolata Concezione di Maria
dic 08 2015
Immacolata Concezione di Maria PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
martedì 08 dicembre 2015

Rallègrati, piena di grazia, il Signore è con te, benedetta tu fra le donne.
annunciazione2015.jpg
L'umanità in attesa nei secoli della discendenza che doveva vincere il male, oggi gioisce, perché il Verbo si è fatto figlio della Vergine.

PER LA RILFESSIONE E LA PREGHIERA:

 L'Angelo Gabriele, che reca annunzi di salvezza, è inviato da Dio a Maria, perchè scelta per essere la Madre del Figlio suo. Tra l'angelo e Maria intercorre un dialogo diretto, solenne, sacro, intimo, profondo, personale, fiducioso, pur nella consapevolezza che il Mistero dell'evento supera lo stesso accadimento.

L'Angelo rassicura Maria, la piena di grazia, perchè il Signore è con lei, perchè ha trovato grazia presso Dio. Le annuncia che concepirà un figlio, lo darà alla luce e lo chiamerà Gesù, che sarà grande e verrà chiamato Figlio dell'Altissimo (cfr. Lc 1, 28.30-32).

Maria pur accogliendo la distanza tra l'annuncio e la sua concreta realtà, risponde: «Come avverrà questo, poichè non conosco uomo?» (v.34). E, dopo che l'Angelo le dice che lo Spirito Santo scenderà su di lei e la potenza dell'Altissimo la coprirà con la sua ombra, conclude: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» (v.38).

Ci troviamo di fronte ad una esperienza unica che richiede una verifica sul nostro modo di accogliere nella nostra vita il senso del Mistero. Spesso si resta scettici, sgomenti o increduli oppure si è colti dalla sopresa per qualcosa che sfugge dalla ragione.

Quando si rimane avvolti dall'esperienza del silenzio interrogante, nell'attesa della realizzazione dei progetti di Dio, si entra nella dimensione della fede, si sperimenta, come Maria, lo Spirito in azione.

L'eccomi di Maria rende visibilmente plastica la relazione in atto con Dio. Mentre rimane in contatto con se stessa, si sente amata, prediletta, avvolta dallo Spirito Santo. Aperta al Tu di Dio, rimane in dialogo con il Mistero amante che la abita, si apre alla relazione profonda e tenera con il Signore.

Come a Maria, il Signore chiede ad ognuno di superare ogni mania di esaltazione, di onnipotenza, per poter cercare con stupore il fondamento delle relazioni ed aprirsi nella libertà al Dio imprevedibilmente amante degli uomini e delle donne del nostro tempo.

Accogliere nella propria vita il Mistero che abita la profondità dell'esistenza permette di spalancare il cuore, per prendersi cura dei piccoli della terra. Maria, che «è stata da sempre preparata dall'amore del Padre per essere Arca dell'Alleanza tra Dio e gli uomini» (Misericordiae Vultus n.24), nel dialogo con il Signore, sente che la sua vita è legata al suo popolo, che la missione affidatale comporta sempre la custodia dell'umanità.

 

O santa Madre del Redentore, porta dei cieli, stella del mare,
nello stupore di tutto il creato, hai generato il tuo Creatore, uo Creatore,
tu che accogliendo il saluto dell'angelo, tu che accogliendo il saluto dell'angelo,
Madre sempre vergine, pietà di noi peccatori.
Madre sempre vergine, pietà di noi peccatori.
 

AddThis Social Bookmark Button
 
< Prec.   Pros. >

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday4644
mod_vvisit_counterYesterday5203
mod_vvisit_counterThis week30030
mod_vvisit_counterThis month85503
mod_vvisit_counterAll10545393

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto