Home arrow L'Incontro online arrow Joy
mar 17 2007
Joy PDF Stampa E-mail
Scritto da Angela Fariello   
sabato 17 marzo 2007

Giovanni Allevi, l'artista che ha conquistato New York, celebra la sua gioia di suonare

copertina albm


Titolo: Joy

Artista: Giovanni Allevi

Etichetta: Ricordi

Prezzo: € 20,40

Genere: Classica

I più importanti giornali nazionali ed internazionali hanno definito Giovanni Allevi "genio italiano del pianoforte", il "Mozart del 2000", il "filosofo del pianoforte", "modern and free spirit", grazie alla sua capacità di "traghettare" il mondo classico alle nuove generazioni, contribuendo a rinnovare il repertorio della musica colta.

Salito alla ribalta con l'album "No concept" (30.000 copie vendute), Giovanni Allevi è oramai considerato uno dei migliori pianisti in circolazione.

È stato un attacco di panico a dare il via alla composizione di Joy, il nuovo disco di Giovanni Allevi: una crisi di panico lo manda in tilt dopo il tour in Cina. Mentre un'ambulanza lo porta in ospedale nella sua testa già suonavano le note di "Panic", la prima traccia dell'album.

"Guardo le persone dal vetro dell'ambulanza. È proprio strano che in un giovanni allevimomento di così grande paura, sia venuta a trovarmi una melodia tanto dolce. E per non dimenticare la sua origine ho voluto darle il nome di quel "mostro", che noi accecati dalla paura, vediamo come tale. In realtà serve solo a ricordare che ogni tanto è necessario fermarsi e lasciarsi cullare dall'esistenza." Non una musica drammatica, ma una canzone leggera, coinvolgente che nulla ha di disperato.

Difficile definirlo solo musicista classico, mentre è molto semplice rimanere ammaliati dal suo stile impetuoso e allo stesso tempo raffinato, ci sono slancio e passione nel suo modo di essere artista, studio e trasgressione, amore per il passato del pianoforte e voglia di ribaltare la tradizione aprendo nuove strade.

"Antiche cadenze, "emìole" e "ritardi di settima", si intrecciano ad echi di rock progressive. È la festa di una nuova era, dove sacro e profano, presente e passato tornano ad incontrarsi. Una nuova stagione è alle porte!"

E così, in un album che non ha una chiave di lettura prefissata, ma in cui i brani non si succedono in maniera casuale, che contiene brani come la dormiente e raffinata "Downtown" e come il capolavoro "L'Orgoglio degli dei" non mancano episodi dai toni più allegri e spensierati come "Water Dance" e "Jazzmatic".

Sembra essere questo un periodo d'oro per i pianisti italiani: Maurizio Pollini ha vinto il Grammy Award con i "Notturni" di Chopin oltre ad essere ai primi posti nella classifica della Federazione dell'Industria Musicale Italiana (FIMI) in compagnia di Ludovico Einaudi con l'album "Divenire" e, appunto, di Giovanni Allevi con "No Concept" e "Joy".

Un album semplice ma diretto che conquista chi l'ascolta con la sua raffinatezza nascosta.

 


Per saperne di più:

 

il sito

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

I l Sito internet di Giovanni Allevi

 

 

Intervista a Giovanni Allevi (La7 - Cognome e Nome)

 

 

 


L'articolo è pubblicato sul numero di Marzo 2007 de "L'incontro"

 

copertinabis.jpg

 

AddThis Social Bookmark Button
 
< Prec.   Pros. >

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday1915
mod_vvisit_counterYesterday5273
mod_vvisit_counterThis week24144
mod_vvisit_counterThis month18802
mod_vvisit_counterAll10478692

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto