Per capire dove il Signore chiama
e dove vuole parlare
al cuore dei suoi figli,
bisogna guardare con concretezza al deserto.
E’ un luogo dove Dio si rivela
nel fuoco del cespuglio che arde
e non si consuma.
E’ il luogo dove l’uomo conosce chiaramente
la sua debolezza e fragilità
ed è impegnato in una lotta dura.
E’ il luogo dove la fede diventa una scelta difficile e
personale,
un passo decisivo e definitivo.
La Quaresima di sua natura è simile al deserto. Come il
deserto riduce l’uomo
all’essenziale, lo spoglia delle sovrastrutture, del
superfluo e delle vanità,
proiettandolo verso alcune poche cose fondamentali
(acqua, cibo, strada giusta,
riparo dal sole), cosi la quaresima ci vuole
riportare alla sostanza dell’esistenza
cristiana.
|