Home arrow Giovani arrow Pasqua
apr 06 2012
Pasqua PDF Stampa E-mail
Scritto da Angela Fariello   
venerdì 06 aprile 2012
resurc.jpg

 

La Pasqua è la Pasqua della speranza, della luce, della gioia! Perchè il Signore è risorto, perchè è al di sopra di tutte le nostre malattie, le nostre sofferenze, le nostre povertà; è al di sopra della morte. Voglio dire: non contristate la vostra vita!

 

"Al risorto non è lecito stare se non in piedi, in piedi!" - lo dicevano i padri della Chiesa. 

 

Vi faccio tanti auguri di speranza, tanti auguri di gioia, tanti auguri di buona salute, tanti auguri perchè, a voi ragazzi, ragazze, i sogni fioriscano tutti. Tanti auguri perchè nei vostri occhi ci sia sempre la trasparenza dei laghi e non si offuschino mai per le tristezze della vita che sembra ci sommergano. Vedrete come, fra poco, la fioritura della primavera spirituale inonderà il mondo, perchè andiamo verso momenti splendidi della storia, non andiamo verso la catastrofe. Ricordatevelo!

 

Non sono allucinazioni di uno che delira per la febbre. È vero, andiamo in alto, andiamo verso punti risolutori della storia, verso il "punto Omega" Gesù, cioè la "zeta". 

 

L'ultimo punto dell'alfabeto. In italiano è "Zeta", in latino è "Zeta", in greco è "Omega", in ebraico "Tau"; il "Tau", che molti di voi hanno, è l'ultima lettera dell'alfabeto ebraico. E noi andiamo verso l'ultima lettera dell'alfabeto, non verso la fine, ma verso l'inizio. Quindi gioite!

 

Il Signore vi renda felici nel cuore, le vostre amicizie siano sincere. Non barattate mai l'onestà con un pugno di lenticchie. Soprattutto vorrei augurarvi la pace della sera, quella pace che si sentiva un tempo quando ci si ritirava vicino al focolare. La pace della sera, quella che possiamo sentire anche adesso, se noi recideremo un po' dei nostri impegni così vorticosi, delle nostre corse affannate. Coraggio!

 

Vogliate bene a Gesù Cristo, amatelo con tutto il cuore, prendete il Vangelo tra le mani, cercate di tradurre in pratica quello che Gesù vi dice con semplicità di spirito.

 

Amate i poveri perchè è da loro che viene la salvezza, ma amate anche la povertà. Non arricchitevi! Non vale. Nel gioco della vita è sempre perdente chi vince nel gioco della borsa.

Vi abbraccio tutti, ad uno ad uno, e, vi vorrei dire, guardandovi negli occhi: Ti voglio bene!

 

Dal testamento spirituale di
Don Tonino Bello

AddThis Social Bookmark Button
 
< Prec.   Pros. >

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday206
mod_vvisit_counterYesterday5523
mod_vvisit_counterThis week17162
mod_vvisit_counterThis month11820
mod_vvisit_counterAll10471710

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto