Intervista al parroco don Marino Cutrone al termine della settima edizione del Presepe Vivente nel Borgo Antico di Toritto
1- Al termine della settima edizione "presepe vivente" 2010-2011, quali sono le sue considerazioni?
"Sono molto soddisfatto visti consensi e gli apprezzamenti ottenuti: nelle cinque serate del presepe vivente (25-26-29 dicembre, 1-6 gennaio), piccoli, giovani, adulti e anziani si sono impegnati tanto, sono stati insieme creando un clima di comunione e amicizia."
2- In queste date si è notato un maggiore afflusso di persone proveniente da paesi limitrofi?
"Abbiamo avuto tanta gente che ha potuto ammirare il nostro operato: oltre che dai vari paesi limitrofi, hanno visitato il nostro borgo antico persone provenienti da Altamura, Spinazzola, Monopoli, Fasano, Firenze, Roma, Ferrara, Milano. Inoltre il successo riscosso quest'anno è dovuto anche alla tanta pubblicità fatta da RTG Puglia diretta da Tommy Tedone. Grazie ai suoi servizi andati in onda ci ha raggiunto tanta gente dalla provincia di Bari."
3- Secondo lei, esclusa la grotta, qual è il luogo più curioso o caratteristico?
"Tutti i locali sono stati coinvolgenti, caratteristici affermandosi nella propria peculiarità."
4- Vista la positiva affluenza di pubblico, come intende proseguire nell'organizzazione futura del presepe?
"Il prossimo anno deve necessariamente formarsi un gruppo di lavoro o comitato che si incontri con largo anticipo per l'organizzazione del presepe. E' necessario, infatti, occuparsene in maniera più dettagliata e seria. E vista l'importanza dell'impegno bisogna metterci tanta buona volontà. Credo anche, se si vuole continuare, che sia indispensabile la collaborazione di molte altre persone e della stessa Amministrazione Comunale."
5- Fede e folklore: può essere un binomio vincente affinché la gente e soprattutto i giovani si avvicinino al valore della religione?
"Se per folclore intendiamo cultura e/o tradizione, certo. Per questo l'iniziativa andrà avanti, pur mantenendo il clima spirituale che lo ha sempre contraddistinto."
|