Perchè un giornale virtuale |
|
|
|
Scritto da Angela Fariello
|
venerdì 02 febbraio 2007 |
"Un giornale locale […] serve ad essere specchio della realtà del paese, in cui ognuno ritrova anche parte di se stesso ed incontra la vita di tutti..."
"Un giornale locale […] serve ad essere specchio della realtà del paese, in cui ognuno ritrova anche parte di se stesso ed incontra la vita di tutti; serve a trasferire dentro di sé il mondo degli altri, con i problemi, le speranze, le gioie, le esigenze di un ambiente che ci circonda. È il filtro di una vita prettamente cittadina ed è anche un mezzo per registrare ciò che avviene, perché sia conosciuto e tramandato."
(“Perché un giornale locale”, “l’incontro – periodico di cultura locale -”, natale 1984, anno I, n.1)
Pubblicato per la prima volta nel Santo Natale del 1984, oggi l’incontro supera i confini della carta stampata per approdare anche sulle pagine virtuali del web per approfittare e servirsi delle grandi opportunità di dialogo e scambio che internet offre. E questo perché internet è un po’ una radio, un po’ una televisione, un po’ un giornale e un po’ posta, un campo ampio, aperto, dai contorni ancora indistinti.
E, soprattutto, un modo per essere più vicini ai nostri lettori che potranno anche interagire con la redazione del periodico.
|