CHI SIAMO? COME SIAMO? La nostra "missione"
L'azione Cattolica è un'associazione presente da molti anni nella nostra parrocchia. Essa si compone di tutte le fasce d'età: ACR, giovanissimi, giovani e adulti.
CHI SIAMO?
Laici impegnati…
Siamo un’associazione di laici impegnati a vivere, ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità.
Crediamo che sia doveroso e possibile educarci reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. Vogliamo essere attenti, come singoli e come comunità, alla crescita delle persone che incontriamo e che ci sono state affidate.
…con i Pastori…
Ci impegniamo a vivere la nostra vocazione laicale lavorando e collaborando con i Pastori.
…al servizio del territorio in cui vivono…
L’Azione Cattolica fin da principio ha scelto di rispondere alla vocazione missionaria, mettendosi a servizio della vigna del Signore nelle singole Chiese locali. Il nostro servizio alla Chiesa si esprime nella scelta di stare in maniera corresponsabile nelle diocesi e nelle parrocchie. Vogliamo costruire percorsi di comunione con le altre aggregazioni laicali, in fedeltà a quanto il Concilio ha chiesto a tutti i laici.
…eredi di una lunga storia…
Quella dell’Azione Cattolica è una storia che inizia da lontano. Raccontarla significa raccontare anche la storia della Chiesa e dell’Italia degli ultimi centotrenta anni. È una storia, infatti, che si intreccia con la vita di migliaia di uomini e donne, che in questo lungo periodo hanno lavorato con passione e fedeltà, servendo la Chiesa e contribuendo a costruire il Paese in cui viviamo.
…testimoni del Risorto!
Oggi, dunque,noi raccogliamo un’eredità, un tesoro prezioso consegnatoci da uomini e donne, testimoni del Vangelo, che hanno saputo fino in fondo essere interpreti dei segni dei tempi.
L'Azione Cattolica è divisa in vari settori in base all'eta degli iscritti:
ACR (età comprese fra gli 8 e i 14 anni)
Ogni domenica mattina, dopo la liturgia della Parola o la Santa Messa, l'ACR si incontra, per vivere momenti educativi e ricreativi. Mentre in settimana, gli educatori seguono i ragazzi nella catechesi per l’Iniziazione Cristiana.
Giovanissimi (età comprese fra i 15 e i 17 anni)
I giovanissimi, per la loro formazione, partecipano settimanalmente ad incontri comunitari tenuti dal viceparroco ed alcuni educatori.
Giovani (età comprese fra i 18 e i 30 anni)
I giovani si incontrano settimanalmente per la catechesi comunitaria tenuta dal parroco.
Adulti (età superiore a 30 anni)
Gli adulti si incontrano settimanalmente per la catechesi comunitaria tenuta dal viceparroco.
|