Home arrow Giovani arrow Progetto A.P.U.L.I.A. 2009
apr 06 2009
Progetto A.P.U.L.I.A. 2009 PDF Stampa E-mail
Scritto da Redazione   
lunedì 06 aprile 2009

"Corro per conquistarlo"  (Fil 3,12)

Il Servizio per la pastorale giovanile della  Conferenza Episcopale Pugliese ha lanciato il "Progetto A.P.U.L.I.A 2009" . Il apulia_2009_s.jpgprogetto prende il nome dall'appellativo latino "apulia"  usato in antichità per indicare i territori della  Puglia. Inoltre è volutamente  l'acronimo di  "A Piedi Uniti Lungo Itinerari Antichi" volendo sintetizzare con una parola il contenuto del progetto stesso, creando un collegamento tra il territorio ovvero la Puglia e il  pellegrinaggio a piedi che sullo stesso si svolge.

 

Il progetto è costruito intorno a due momenti:

  1. Il pellegrinaggio lungo “l’itinerario dei pellegrini in terra di Puglia”;
  2. Il grande evento di Brindisi.
    • mercoledì 29 luglio 2009: inizio del pellegrinaggio  a piedi lungo l’ “Itinerario dei pellegrini in Terra di Puglia” ;
    • sabato 8 agosto 2009: arrivo dei pellegrini a Brindisi e in serata il grande incontro festa con tanti ospiti;
    • domenica 9 agosto 2009: Grande celebrazione eucaristica.

Dopodichè una delegazione di giovani partirà per la Terra Santa:

  • lunedì 10 agosto 2009 partenza in aereo, volo charter, da Bari per la Terra Santa;
  • martedì 18 agosto 2009 rientro a Bari in aereo.

 

 

 

Destinatari del progetto

Tutti i giovani pugliesi dai 16 ai 35 anni mentre, per il viaggio in Terra Santa, i giovani dai 18 ai 35 anni.

Chi intraprende un pellegrinaggio interrompe la routine giornaliera e cambia, sia pure per un breve periodo, modo di vivere alla ricerca delle proprie radici cristiane e  alla ricerca di se stesso, delle proprie possibilità corporee e mentali, alla ricerca  di Dio. Si tratta di un viaggio a piedi legato al piacere dell'osservazione, caratterizzato da un tempo non organizzato, ma fluido, nel quale si alternano solitudine e compagnia, città e natura, meditazione e spensieratezza. Questo modo di camminare  rappresenta una esperienza nuova di viaggio di cui anche il turismo è in continua ricerca. L'itinerario renderà i giovani protagonisti, in quanto materialmente lo percorrono. Inoltre li aiuterà all'incontro  con Dio, se stessi, gli altri e il mondo alla scoperta dei valori del cammino quali l'essenzialità, l'ospitalità, la povertà, il contatto con la natura e la perseveranza.
L'itinerario attraversa le diocesi di: BARI-BITONTO, CONVERSANO-MONOPOLI e BRINDISI-OSTUNI.

 

Modalità di percorrenza:

L'itinerario è suddiviso in più tappe di 15-20 km percorribili in 4 ore e mezzo - 5 ore al giorno a piedi per alcuni tratti cittadini e extraurbani, in pullman o in treno per altri tratti non percorribili a piedi.
Lungo l'itinerario sarà possibile quindi incontrare centri abitati, luoghi sacri e santuari, rovine, luoghi di particolare interesse paesaggistico.
 

 

Itinerario:

29 Luglio
8,00 Bari - Cattedrale

29 luglio - mercoledì
Meta: Capurso
Tema: Vi porto nel cuore (Fil 1,7)

30 luglio - giovedìapulia2009.jpg
Meta: Noicattaro

31 luglio - venerdì
Meta: Mola
Tema: Per me vivere è Cristo (Fil 1,21)

1 agosto - sabato
Meta: Polignano
Tema: Gli stessi sentimenti di Cristo (Fil 2,5)

2 agosto - domenica
Meta: Monopoli
Tema: Splendere come astri nel mondo (Fil 2,15)

3 agosto - lunedì
Meta: Savelletri (Fasano)
Tema: Siate lieti nel Signore (Fil 3,1)

4 agosto - martedì
Meta: Montalbano (Fasano)
Tema: Conquistato da Cristo (Fil 3,12)

5 agosto - mercoledì
Meta: Ostuni
Tema: La vostra affabilità sia nota (Fil 4,5)

6 agosto - giovedì
Meta: San Vito dei Normanni
Tema: Tutto quello che è vero (Fil 4,8)

7agosto - venerdì
Meta: Mesagne
Tema: Tutto posso in colui che mi da la forza (Fil 4,13)

8 agosto - sabato
Meta: Brindisi
Tema della Veglia: Il mio Dio colmerà ogni vostro bisogno (Fil 4,19)

9 Agosto - domenica
Meta: Brindisi
Tema Messa conclusiva: Corro per conquistarlo (Fil 3,12)

 

Iscrizioni:

Sarà possibile effettuare l'iscrizione esclusivamente attraverso il sito internet www.giovanipuglia.it entro il 15 giugno 2009.
Ciascuno potrà iscriversi singolarmente o in gruppo previa approvazione del Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile.
L'iscrizione prevede una quota individuale di partecipazione:

  1. Pacchetto A:  29 luglio - 2 agosto (BARI - CAPURSO - NOICATTARO - MOLA DI BARI - POLIGNANO - MONOPOLI ) € 60,00.
  2. Pacchetto B:  3 - 7 agosto (SAVELLETRI - MONTALBANO - OSTUNI - S. VITO DEI NORMANNI - MESAGNE) € 60,00.
  3. Pacchetto C: l'intero pellegrinaggio € 100,00. Nel pacchetto A, B, C è inclusa la quota di partecipazione per l'evento  dell'8-9 agosto.
  4. Evento 8-9 Agosto: € 10,00 (sabato e domenica).

Contatti:

Francesco Noviello e Lucrezia Navarra
presso seminario Arcivescovile
Corso A. de Gasperi, 274/ A
70125 Bari

tel. 0805288406
fax. 0805690314

DAL LUNEDI AL GIOVEDI ore 9.00-13.00
SABATO 9.00-13.00

Orari extra ufficio 389/1177513
e-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo

Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni, visita il sito www.giovanipuglia.it

 

 

AddThis Social Bookmark Button
 
< Prec.   Pros. >

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday185
mod_vvisit_counterYesterday5523
mod_vvisit_counterThis week17141
mod_vvisit_counterThis month11799
mod_vvisit_counterAll10471689

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto