”LO PRESERO SULLA BARCA” (Gv 6,21)
Giovani: una speranza in movimento
Sabato, 5 aprile 2008, San Giovanni Rotondo
L’anno pastorale 2007/2008 è dedicato alla dimensione interpersonale dell’evangelizzazione. L’obiettivo è quello di proseguire la dinamica estroversa del primo anno, sia a livello di testimonianza e presenza quotidiana negli ambienti di vita, sia come iniziative straordinarie di missione.
Il momento centrale del secondo anno è la GMG di Sydney 2008: essa offre ai giovani la possibilità di approfondire il senso del mandato missionario per la propria esistenza cristiana, in un contesto culturale e sociale estremamente stimolante. La partecipazione, fisica o “virtuale”, all’evento di Sydney è quindi un passaggio importante per tutti coloro che sono coinvolti nel cammino triennale.
Il tema, “Mi sarete testimoni”, evidenzia che missionarietà è parte costituiva dell’identità cristiana delle persone e delle comunità, chiamati a narrare l’esperienza gioiosa dell’incontro con il Risorto. La missione viene vissuta non come “proselitismo, che vuole ‘catturare’ i giovani per appropriarsene, ma come una gioiosa comunicazione della bellezza di una scoperta che si vuole condividere con tutti.
Su questa scia si innesta il tema del III Convegno Regionale della Pastorale giovanile in Puglia “Lo presero sulla barca” tratto dalla liturgia propria del 5 aprile (sabato della II settimana di Pasqua). Esso vorrebbe unire la tematica dell’annuncio a quella della speranza ben delineata nell’ultima enciclica del Papa. In ultima analisi “Giovani: una speranza in movimento“.
Negli ultimi tre anni nella nostra Regione Puglia abbiamo rilevato un incremento del numero dei suicidi giovanili, degli aborti di adolescenti al di sotto dei 14 anni, di decessi per incidenti stradali o di lavoro. La nostra Terra vive un momento di aridità e di stasi anche a livello dell’Associazionismo religioso e non. Da questo quadro sorgono urgenti alcune domande:
-
Come annunciare il vangelo in questo desolante contesto antropologico?
-
Come annunciare la speranza di Cristo nelle trame della nostra storia contemporanea?
-
Come proporre una testimonianza più attiva e diretta della persona di Cristo?
-
Come riscoprire l’identità missionaria delle nostra fede?
Clicca QUI per scaricare la scheda d'iscrizione e il programma della giornata.
Visita il sito internet della Patorale Giovanile Pugliese per saperne di più.
|