18 febbraio: lunedì
ore 18.45 Via Crucis per i ragazzi di scuola media
con i genitori e i catechisti
19 febbraio: martedì
ore 19.00 Catechesi comunitaria proposta da don Angelo Ranieri
20 febbraio: mercoledì
Confessioni prima e dopo la S. Messa
21 febbraio: giovedì
ore 19.00 Celebrazione comunitaria con la "Tradizio"(consegna) del credo a tutta la comunità e in particolare ai 5 catecumeni adulti che riceveranno il Battesimo durante la Veglia pasquale.
22 febbraio: venerdì
ore 18.45 via Crucis animata dal Consiglio Pastorale Parrocchiale
23 febbraio: sabato
nel pomeriggio ritiro spirituale tenuto da don Maurizio Leggi e Sr. Cristina Alfano in Chiesa Madre con riflessioni, audiovisivie e concerto - meditazione proposto dal Gruppo "Frammenti di Luce"
24 febbraio: III domenica di Quaresima - La Samaritana
ore 18.30 Celebrazione comunitaria del Vespro. Inizio della novena in onore della Madonna di Costantinopoli
25 febbraio: lunedì
ore 18.45 Via crucis per i ragazzi di III, IV e V elementare con i genitori e i catechisti
26 febbraio: martedì
ore 19.00 catechesi comunitaria proposta da don Giuseppe Bozzi
27 febbraio: mercoledì
Confessioni prima e dopo la S. Messa
28 febbraio: giovedì
ore 19.00 Celebrazione Comunitaria con la "Traditio"(Consegna)
del Padre Nostro a tutta la comunità e in particolare ai 5 catecumeni
29 febbraio: venerdì
ore 18.45 Via Crucis animata dalla Caritas parrocchiale e dal Gruppo Missionario
02 marzo: IV Domenica di Quaresima- Il cieco nato
(GIORNATA DIOCESANA DELLA CARITA')
le offerte che si raccoglieranno in questa giornata saranno devolute alla Caritas Diocesana
per la realizzazione del progetto in favore dei senza fissa dimora.
ore 18.30 Celebrazione comunitaria del Vespro
03 marzo: lunedì
ore 19.00 Catechesi comunitaria proposta da don Michele Birardi
04 marzo: martedì- Solennità della Beata vergine Odegitria
(o Costantinopoli)
ore 7.30- 9.30 - 18.00 S. Messa
ore 19.00 Processione
05 marzo: mercoledì
Confessioni prima e dopo la S. Messa
06 marzo: giovedì
ore 18.00 inizio della Novena in onore di S. Giuseppe nella chiesa omonima
07 marzo. Venerdì
(giornata in memoria dei missionari martiri: giorno di digiuno e di preghiera)
ore 18.00: inizio settenario in onore della B.V. Maria in chiesa Madre
ore 19.00 Via Crucis animata da giovani e giovanissimi
09 marzo: V Domenica di Quaresima - risurrezione di Lazzaro
ore 18.30 Celebrazione comunitaria del Vespro.
10 marzo: lunedì
ore 16.00 prima confessione per i bambini di III elementare
ore 19.00 catechesi comunitaria proposta da don Giosy Mangialardi
11 marzo: martedì
ore 16.30 partenza del pullman per il pellegrinaggio Vicariale per l'Odegitria
ore 18.00 S. Messa
12 marzo: mercoledì
Confessioni prima e dopo la S. Messa
13 marzo: giovedì
adorazione Eucaristica Vocazionale c/o Seminario Arcivescovile di Bari
14 marzo: venerdì dei dolori di Maria
ore 7.30- 9.30- 18.00 S. Messe
ore 19.00 Processione con l'immagine dell'Addolorata per le vie del paese
15 marzo: sabato - solennità si S. Giuseppe - festa del papà
ore 7.30 - 9.00 - 11.00 S. Messe (nella chiesa omonima)
ore 12.00 processione con l'immagine di S. Giuseppe per le vie del paese
Avvisi importanti
- Per tutto il periodo della Quaresima, ogni mercoledì pomeriggio, anziché il venerì, prima e dopol aS. Messa vespertina troverete almeno un sacerdote disponibile per le confessioni. Vi invitiamo a non rimandare agli ultimi giorni ma a cogliere questa opportunità per vivere questo tempo in spirito di vera conversione.
- Come segno concreto di carità e solidarietà per questa Quaresima, la Caritas parrocchiale propone le seguenti iniziative, per le queli chiede la collaborazione di tutti:
- Raccolta di viveri presso tutti i negozi alimentari, macellerie e attività commerciali
- Raccolta di farmaci da banco(nelle farmacie)
- Adozione di una famiglia bisognosa (del paese), donando il tuo tempo o il tuo sostegno economico
- Per la raccolta della quarta domenica di Quaresima la Caritas diocesana propone la realizzazione di una struttura per l'accoglienza dei senza fissa dimora della città.
Buona Quaresima
Don Marino P. Giuseppe
Clicca QUI per scaricare il programma completo della Quaresima
|