"E tu, sei un ragazzo della Via Pal?"
Un pizzico di simpatia, un pugno
di ragazzi scalmanati, fantasia quanto basta, un cucchiaio di animatori
scattanti e pronti a tutto, tanto gioco,
tantissimo divertimento e un bel ripasso dei giochi di una volta(la campana, la
corda, "un, due, tre stella"!): ecco la ricetta giusta per un'estate
indimenticabile!
La ricetta dell'Estate insieme
2011 che, quest'anno, ci ha resi partecipi delle avventure dei membri della
Società dei raccoglitori di Stucco, meglio noti come I ragazzi della Via Pal , celebri personaggi dell'omonimo romanzo
dell'ungherese Ferenc Molnár.
Una storia di
"bande, di giovani eroi che alle idee hanno dato un colore"
(come
dice l'inno) una storia di coraggio, di amicizia, di rispetto e di sacrificio: valori
importanti che, pian piano, hanno voluto irrompere nella vita dei ragazzi. Sì
loro, i ragazzi, i veri protagonisti di quest'Estate Insieme.
Divisi in 4 squadre, la
Società dei Raccoglitori di Sogni, la Società dei raccoglitori di Biglie, la
Società dei raccoglitori di Idee e la Società dei raccoglitori di Note, hanno
cercato di raggiungere la vittoria. E se si perdeva poco importava,
l'importante era giocare, e giocare tanto.
Dopotutto il sussidio che ci
ha aiutati nell'organizzazione delle attività s'intitolava Gioco libera tutti: giocando si diventa grandi, giocando si è
liberi!!! Liberi di conoscere nuovi amici, liberi di crearsi una coscienza
propria, liberi di divertirsi, liberi di imparare.