Home arrow Nuntio Vobis
Nuntio Vobis
ott 18 2020
Preghiamo per le famiglie toccate dal Covid PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
domenica 18 ottobre 2020
Preghiamo per la situazione difficile che stiamo vivendo nel nostro paese, affidandola all'intercessione dei Santi Patroni.

Don Marino, Don Alessandro e l'intera comunità parrocchiale, esprimono affetto, vicinanza e solidarietà
a tutti coloro che purtroppo sono stati toccati dal Covid-19 e alle loro famiglie.

L'augurio è quello di una pronta guarigione e il ritorno, quanto prima, alla piena salute e serenità.
A tutti, con il cuore, l'invito alla massima responsabilità e attenzione nel rispettare quelle regole fondamentali
per evitare di compromettere la salute propria e altrui.
prayinghandsas2.jpg
 
set 30 2020
Sacramenti in diretta streaming PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
mercoledì 30 settembre 2020
 
A partire dal 20 settembre e per tutte le domeniche di ottobre,
trasmetteremo sulla pagina facebook parrocchiale la diretta streaming
delle Celebrazioni dei sacramenti della Cresima e della Prima Comunione di bambini e ragazzi della nostra comunità
 
live-streaming-1.png
 
mag 30 2020
"Con Maria, dalle nostre Nazareth" - Quinto sabato PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Angela Fariello   
sabato 30 maggio 2020

Nel mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Madonna,
vogliamo affidare l'intero paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza
 
 
mag 25 2020
Avvisi della settimana PDF Stampa E-mail
Annunci Parrocchiali
Scritto da Angela Fariello   
lunedì 25 maggio 2020

avvisi_parrocchiali.jpg

Gli orari delle Messe festive saranno: sabato e domenica sera alle 19:00 in Chiesa Madre e alla stessa ora presso l'Istituto San Giuseppe, da via Mazzarella civico 8.

La domenica mattina: in Chiesa Madre 8:00-9:30-11:00-19:00. A Quasano 10:30.

Per quanto riguarda le chiese, i posti sono limitati (con esattezza 105 in Chiesa Madre e 33 a Quasano) a motivo del distanziamento di sicurezza. Raggiunti questi numeri, gli altri devono necessariamente rimanere fuori perché non si può stare neanche in piedi nei corridoi e davanti agli accessi per entrare e uscire.

Per quanto riguarda gli spazi all'aperto, chi vuole potrà portarsi uno sgabello da casa per sedersi, sempre a debita distanza.

A Quasano e nel cortile dell'Istituto San Giuseppe non ci saranno sedie, perché altrimenti dovrebbero essere igienizzate ogni volta, e nei vari luoghi dove celebreremo non sarà possibile l'uso dei servizi igienici per lo stesso motivo.

Per la distribuzione della Comunione, chi sta in Chiesa deve rimanere in piedi se vuole ricevere l'Eucarestia e stare seduto se non vuole riceverla. Chi rimane fuori, visti gli spazi ampi, e il fatto che la maggior parte sta in piedi, deve incolonnarsi verso il ministro per ricevere la Comunione, mantenendo sempre la distanza di sicurezza.

Ci saranno sempre dei volontari che vi aiuteranno a rispettare queste norme. Vi chiediamo la carità di rispettare sia i volontari sia le norme volute per la sicurezza e la salute di tutti. In caso di pioggia nei luoghi all'aperto le Messe non saranno celebrate e quindi si potrà seguire la Messa da casa attraverso la televisione.

Durante le celebrazioni non potremo fare la processione offertoriale e la raccolta delle offerte la faremo alla fine della Messa all'uscita dalla chiesa o all'esterno dove ci saranno i volontari.

• Proprio per la situazione che stiamo vivendo, tutti i vescovi di Puglia per i luoghi di culto dell'intera regione, nel rispetto della norma del distanziamento attualmente vigente, hanno ritenuto opportuno che le feste patronali e parrocchiali siano limitate alle sole celebrazioni liturgiche.

Quindi non sarà possibile organizzare cortei, anche funebri, processioni, trasferimenti pubblici di immagini sacre, fiaccolate o momenti di preghiera che possano creare assembramento.

A questo proposito la festa di Quasano e la festa Patronale sono confermate nelle date della terza Domenica di Giugno la prima e della prima Domenica di settembre la seconda.

• I sabato alla Madonna di Quasano, quelli che restano, li vivremo con la Messa alle ore 8:00 in Chiesa Madre.

• Per le confessioni noi sacerdoti saremo a disposizione al centro parrocchiale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 11. Il giovedì e il venerdì anche dalle 19:30 alle 21.

• Per l'ennesima volta avvisiamo che la CARITAS non raccoglie più indumenti e che l'ingresso della caritas non è una discarica per gli indumenti. Tra l'altro gli indumenti restano fuori perché la ditta non raccoglie gli indumenti che vengono lasciati, creando problemi al vicinato. 

 

 
mag 17 2020
Sesta domenica di Pasqua PDF Stampa E-mail
Riflessioni
Scritto da Redazione   
domenica 17 maggio 2020

 

Il coro parrocchiale intona il canto "Nel tuo silenzio"

dei Gen Rosso - Gen Verde

 

 

 
<< Inizio < Prec. 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Pross. > Fine >>

Risultati 109 - 117 di 653

Vinaora Visitors Counter

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterToday4720
mod_vvisit_counterYesterday5523
mod_vvisit_counterThis week21676
mod_vvisit_counterThis month16334
mod_vvisit_counterAll10476223

Login

Live Users

Created by Francesco Benedetto