feb
19
2011
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Angela Fariello
|
sabato 19 febbraio 2011 |
La cerimonia di
beatificazione di Giovanni Paolo II si terrà il 1° maggio alle ore 10 in
piazza San Pietro. La data era stata già resa nota lo scorso 14
gennaio. La Prefettura della Casa Pontificia, nel proprio sito, ha
ufficializzato anche il luogo e l'orario di un evento che attirerà a
Roma una folla che si prevede imponente. Fatta di tantissimi semplici
fedeli, ma anche da una folta rappresentanza di autorità ecclesiastiche e
civili provenienti da tutto il mondo. Nel sito della Prefettura è ben
sottolineato che in piazza San Pietro l'ingresso sarà «libero».
È noto infatti, o almeno
dovrebbe esserlo, che partecipare alle Messe o alle udienze papali è
assolutamente gratuito. E che quindi nulla è dovuto per i biglietti che
vengono di solito emessi per queste occasioni (biglietti che non sono
ricevute di pagamenti effettuati ma servono per uno svolgimento più
ordinato degli ingressi).
|
Leggi tutto...
|
|
feb
09
2011
Riflessioni
|
Scritto da Angela Fariello
|
mercoledì 09 febbraio 2011 |
Anche «.god» tra i
nuovi domìni di Internet? Ai suffissi nazionali (come «.it») e tematici
(«.com») si stanno per aggiungere sigle che corrispondono a settori
merceologici (si pensa a «.music»), interessi personali, politici o
culturali (da «.sport» «.eco», ma si attende anche l'introduzione di
«.love») fino alle aziende, ciascuna col proprio nome. Pagando 185 mila
dollari all'Icann si potrebbe registrare pressoché qualunque dominio.
Tanto che è riaffiorata la proposta - circolata tempo fa, con qualche
incipiente polemica - di aggiungere ai nuovi domìni del Web anche un
indistinto recinto religioso sotto la precaria tettoia della sigla
«.god», ovviamente con la minuscola, come si addice a tutti gli
indirizzi Internet.
Quanti ne mettiamo a
disposizione? Un miliardo basterà? Stiamo larghi: 4 miliardi e 300
milioni di indirizzi. Saranno sufficienti...». E invece è andata
proprio come i "signori di Internet" nemmeno potevano immaginare quando
trent'anni fa gettarono le prime fondamenta della rete digitale che
oggi impacchetta il pianeta in un flusso inesausto di bit. L'impetuosa
crescita della fame di comunicazione ha reso non più sufficiente
persino quell'immensa somma di codici identificativi dei computer
allacciati al Web - i miliardi di indirizzi "IP" -, progressivamente
cresciuta fino a una cifra che ora segna anche il virtuale limite di
"capienza" di Internet.
La mole degli allacciamenti alla rete
sta portando all'esaurimento delle scorte di recapiti. Ma non c'è
motivo di alimentare catastrofismi: non siamo vicini a quello che in
America è stato definito il giorno dell'«Apocal-IPs», giocando sulla
sigla dell'«Internet Protocol». L'ente non profit che dirige il
traffico sulla rete - l'Icann - ha già predisposto l'adeguata
contromisura: in tre decenni la tecnologia ha saltato di slancio tutti
gli ostacoli creati dal suo stesso sviluppo, e ora si accinge a
consentire l'immissione sul mercato di un numero ancor più prodigioso
di indirizzi, grazie alla compressione digitale con la quale è
possibile ampliare all'infinito lo spazio sul Web (salvo restare
intrappolati nell'imbuto dei cavi di connessione, ormai intasati). Si
crea spazio per chiunque voglia accedere, connettersi, farsi conoscere,
contribuire all'intelligenza distribuita online.
|
Leggi tutto...
|
|
gen
17
2011
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Angela Fariello
|
lunedì 17 gennaio 2011 |
|
|
gen
17
2011
Annunci Parrocchiali
|
Scritto da Angela Fariello
|
lunedì 17 gennaio 2011 |
del Presepe Vivente nel borgo antico di Toritto.
Per richiedere una fotografia basta inviare una email all'indirizzo
Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo
con il numero della foto (es. DSC 109).
Per richiedere, invece, una copia del video del Presepe Vivente, basta rivolgersi al parroco don Marino Cutrone.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 Pross. > Fine >>
|
Risultati 550 - 558 di 653 |